Tour Cattedrali e Castelli di Puglia

  • Sconti: Per gruppi
  • Periodo: Tutto l'anno
  • Esperienza: Cultura/Territorio
  • Inizio/fine tour: Bari/Bari
  • Trattamento: Hotel 4* B&B/HB/FB
  • Escursioni: Incluse
  • Giorni-Notti: 8 giorni/ 7 notti
  • Prezzo: a richiesta
Descrizione

Un affascinante viaggio nella storia tra i gioielli dell'architettura pugliese. HIGH RATING

Le Cattedrali ed i Castelli basterebbero come presentazione per capire la Puglia ed i Pugliesi: all'esterno, tutte protese a catturare l'attenzione del visitatore, all'interno, piene di nascosti tesori per favorire raccoglimento e devozione.

La Puglia è terra di conquista, i castelli, veri capolavori dell’architettura; le torri saracene di avvistamento che tratteggiano le coste a sud.

La Puglia é terra d’arte, le città ed i piccoli centri custodiscono palazzi nobiliari, espressione delle correnti artistiche romaniche e barocche.

La Puglia é terra di fede, basiliche, cattedrali e santuari, espressioni artistiche diverse accomunate dalla fede.

Tappe fondamentali della tua vacanza in Puglia tra romanico e barocco sono le Cattedrali e le Basiliche: visite guidate alla Basilica di San Nicola a Bari, alla Cattedrale di Ruvo di Puglia (XII-XIII sec.), alla Cattedrale di Trani (1097), Bitonto (XI-XII), Conversano (XII-XIV), Altamura (1232), Barletta (XII-XV) Oria, Lecce, Otranto.

Anche i Castelli testimoniano la lunga e travagliata storia di questa regione: il misterioso e famoso Castel del Monte (sito UNESCO) , l'imponente Castello di Barletta, il Castello di Trani, il Castello normanno Svevo di Bari,  Oria, Conversano, Monopoli, Otranto racconteranno la storia di una tra le più vive e prestigiose regioni d'Italia.

Il tradizionale culto dell'accoglienza del popolo pugliese si completa con i sapori ed il contatto diretto con le tradizioni della gente di questa terra ricca di storia e di fascino.

Programma

PRIMO GIORNO

Pernottamento Hotel 4* a Bari

  • Arrivo dei partecipanti all'aeroporto Internazionale "Karol Wojtyla" di Bari e transfer dall'aeroporto per l'Hotel resort di destinazione.
  • Sistemazione in Hotel, check-in, aperitivo di benvenuto
  • Pernottamento.

SECONDO GIORNO

Pernottamento Hotel 4* zona Conversano

  • Colazione in Hotel.
  • Escursione a Bari. Alla famosa ed imponente Basilica di San Nicola, luogo d'incontro tra le Chiese d'Oriente e d'Occidente, custode delle reliquie di San Nicola di Mira si affianca la maestosa presenza del Castello Normanno-Svevo, i vicoli della città vecchia tra simboliche tracce di stucchi e decorazioni Barocche e costruzioni romaniche di spicco come la Cattedrale di San Sabino, il teatro Petruzzelli recentemente ristrutturato, la muraglia e l'incantevole lungo mare.
  • Lunch in ristorante tipico a Bari (extra).
  • Escursione a Bitonto, visita alla Concattedrale di San Valentino
  • Escursione a Conversano, visita della Cattedrale dell'Assunta ed al Castello Aragonese
  • Sistemazione in Hotel, check-in, pernottamento

TERZO GIORNO

Pernottamento Hotel 4* zona Monopoli

  • Colazione in Hotel.
  • Escursione nell'area monumentale dei Trulli di Alberobello. Pittoresco centro agricolo e turistico formato in gran parte da trulli che gli conferiscono, oltre ad una vaga aria fiabesca, notevole interesse architettonico riconosciuto Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO. Nella sola Alberobello ci sono oltre 1.500 trulli di vario tipo. Vista della Basilica minore dei Santi Medici. Degustazione prodotti locali.
  • Pranzo in ristorante tipico (extra).
  • Escursione a Monopoli per la visita della maestosa Cattedrale tardo barocca della S.S. Madonna della Madia e del Castello di Carlo V, un fortilizio edificato durante la dominazione spagnola (secolo XVI-XVII) in riva al mare, a protezione dell'ingresso del porto antico di Monopoli.
  • Sistemazione in Hotel, check-in, pernottamento

QUARTO GIORNO

Pernottamento Hotel 4* zona Lecce

  • Colazione in Hotel.
  • Trasferimento ad Oria
  • Escursione nell'antichissima città di Oria (VIII a.C). Visita al borgo ebraico, della Basilica Cattedrale di Oria, dedicata a Maria Santissima Assunta in Cielo, la più importante chiesa della Diocesi di Oria, arricchita da dipinti e statue di gran pregio e conserva numerose reliquie, tra cui alcune dei Santi Medici (veneratissimi in città e in tutta la Puglia) e il braccio del patrono cittadino San Barsanofio. Ma il vero spettacolo della Cattedrale è conservato nei suoi sotterranei. Qui, oltre ai resti dell'antico centro abitato messapico, di una cisterna romana e delle fondamenta architettoniche della Cattedrale romanica, si trova la Cripta delle Mummie, cadaveri mummificati di confratelli dell'Arciconfraternita della Morte, l'unico caso di laici mummificati. La visita si concluderà con la visita del museo messapico.
  • Pranzo in ristorante tipico (extra)
  • Trasferimento a Lecce
  • Escursione alla scoperta di Lecce la capitale del barocco pugliese. Una passeggiata tra i suggestivi vicoletti del centro storico, per ammirare tutte le opere più importanti del Barocco leccese: la Basilica di Santa Croce e il vicino Palazzo dei Celestini, la scenografica piazza del Duomo su cui si affacciano il Duomo e il Seminario, le Chiese di Santa Irene, Santa Chiara, San Matteo, del Carmine e di San Giovanni Battista e tantissimi altri monumenti barocchi della città.
  • Sistemazione in Hotel, check-in, pernottamento

QUINTO GIORNO

Pernottamento Hotel 4* zona Ostuni

  • Colazione in Hotel.
  • Escursione ad Otranto la citta più orientale d'Italia. Visita al centro storico ed alla Cattedrale dedicata a Santa Maria Annunziata,  edificata sotto la dominazione normanna e ultimata nel XII secolo. che conserva all'interno un capolavoro dell'arte musiva medievale. Realizzato tra il 1163 e il 1165 e firmato dal monaco Pantaleone, il mosaico, che si estende lungo le tre navate, il transetto e l'abside, presenta un maestoso Albero della Vita con temi tratti dall'Antico Testamento, dai vangeli apocrifi, dai cicli cavallereschi e dal bestiario medievale. Visita all'imponente Castello Aragonese di Otranto, fatto costruire da Alfonso d'Aragona tra il 1485 e il 1498.
  • Pranzo in ristorante tipico (extra)
  • Traferimento ad Ostuni
  • Escursione ad Ostuni "la città bianca" con la sua solenne Cattedrale gotica che domina il pittoresco centro strorico, tra vicoli piazzette ed i suoi belvedere che guardano il mare e la sconfinata distesa dei monumentali ulivi secolari di Puglia, sculture naturali di impareggiabile bellezza.
  • Sistemazione in Hotel, check-in, pernottamento

SESTO GIORNO

Pernottamento Hotel 4* zona Trani

  • Colazione in Hotel.
  • Traferimento a Barletta
  • Escursione a Barletta nella popolosa cittadina capoluogo della nuova provincia pugliese denominata BT si potrà ammirare il famoso colosso di bronzo, la Concattedrale di Santa Maria Maggiore, in cui gotico e romanico convivono in armonia, i palazzi ed il Castello di Barletta eretto dai Normanni nella seconda metà del XII sec. a difesa della città.
  • Lunch in ristorante tipico (extra)
  • Escursione nella Città di Trani visita al famosa Cattedrale di San Nicola Pellegrino definita "Regina delle Cattedrali di Puglia", edificata in onore di San Nicola Pellegrino, il sontuoso Castello Svevo direttamente sul mare, la Chiesa Ebraica, la Chiesa di Ognissanti, gli uffici giudiziari ubicati nello storico Palazzo del Tribunale, la stupenda chiesa di Santa Teresa che si erge sul porto, il Monastero situato nella penisola di Colonna. Interessante è la Villa Comunale che costeggia il mare con i suoi pini e querce secolari e per finire lo stupendo porto con caratteristici pub-ristoranti, negozi vari e tipici ed il Fortino annesso al molo dl porto.
  • Sistemazione in Hotel, check-in, pernottamento

SETTIMO GIORNO

Pernottamento Hotel 4* zona Ruvo di Puglia

  • Colazione in Hotel.
  • Escursione ad Andria, visita Cattedrale di Santa Maria Assunta (XII secolo) e la sua cripta o San Pietro in Cattedrale (VII secolo). All'interno sono custodite le reliquie di San Riccardo,la Sacra Spina di Gesù Cristo e le mogli di Federico II, Jolanda di Brienne ed Isabella d'Inghilterra.
  • Escursione a Castel del Monte (UNESCO) il più misterioso degli edifici edificato da Federico II di Svevia intorno al 1240. Di forma ottagonale da un lato rappresenta uno schema architettonico rigoroso e dall'altro richiama aspetti mistici e simbolici. I misteri del Castel dl Monte non mancheranno di affascinarvi.
  • Lunch in ristorante tipico (extra)
  • Escursione ad Altamura demoninata la leonessa delle Puglie anche detta “città del pane” è un popoloso centro agricolo al confine con la regione Basilicata nota, oltre per le produzioni agroalimentari di qualità, per la magnifica Basilica di Santa Maria Assunta, una delle quattro Basiliche Palatine della Puglia.
  • Escursione a Ruvo di Puglia la cittadina è rinomata per il Museo Nazionale Jatta (resti archeologici della Magna Grecia) e soprattutto per la sua Cattedrale romanico pugliese dedicata a Santa Maria Assunta una delle più belle della Puglia.
  • Sistemazione in Hotel, check-in, pernottamento

OTTAVO GIORNO

Rientro

  • Colazione in hotel
  • Trasferimento all'aeroporto Internazionale "Karol Wojtyla" di Bari
  • Fine servizi

NOTE
  • Il Tour parte tutti i sabato dell'anno e termina il sabato successivo.
  • Il programma è indicativo e potrebbe subire variazioni o spostamenti in relazione ad eventi stagionali o arrivi in giorno diverso dal sabato.
  • Il programma definitivo sarà comunicato in fase di prenotazione.
Tariffe

COSTI DEL PROGRAMMA

  • Prezzi a richiesta
  • Sconti per gruppi

IL TOUR INCLUDE

  • Tutti i trasferimenti compreso transfer da/per aeroporto di Bari/Hotel
  • 7 pernottamenti in hotel 4* o similare
  • 7 colazioni in hotel
  • Pasti secondo programma prescelto
  • Escursioni: incluse come da programma
  • Accompagnamento e assistenza in lingua: Inglese, Tedesco, Russo, Italiano, Francese, Spagnolo e altro

IL TOUR NON INCLUDE

  • Volo aereo
  • Escursioni facoltative
  • Pranzi extra
  • Mance ed extra personali
  • Ingressi: Castelli, Musei, Aree archeologiche, etc.
  • Quanto non espressamente menzionato nel programma: il tour include

 

NOTE

  • Apuliabooking non è responsabile di eventuali disservizi prodotti da fornitori terzi.
  •  

     

    Mappa

    Prenota un transfer con conducente su TRANSFER24.it

    Contatta un operatore

    Vuoi prenotare un Hotel in Puglia? desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare le tue vacanze in Puglia o sulle nostre visite guidate? Contattaci su Skype senza impegno!

    pagamento prenotazioni con carte di credito

    Photo Puglia

    Banner PHOTOPUGLIA

    La Puglia

    La Puglia è una regione dell'Italia meridionale di 4.084.035 abitanti. Il capoluogo è Bari.
    Confina con il Molise, la Campania e la Basilicata ed è bagnata dal mare Adriatico e dal mar Ionio.
    Comprende le province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto.

    APULIA BOOKING

    Newsletter

    Sei qui: HomeSoggiorni organizzatiOneWeek Tour ( 8gg / 7notti )Tour Cattedrali e Castelli di Puglia