Ostuni

Ostuni

La città di Ostuni è situata nella provincia di Brindisi, in Puglia. Posta ai margini della Valle d'Itria, spesso viene chiamata anche Città Bianca, per la particolarità del suo centro storico completamente dipinto con calce bianca.

Accanto alla crescita dell'agricoltura e dell'industria (olio, mandorle, vino), la città è diventata un'apprezzata meta turistica, riuscendo a valorizzare i suoi beni culturali, storici e architettonici.

Ostuni, la città biancaNel 2005 la Regione Puglia ha riconosciuto il comune come "località turistica" e nel 2009, la città ha ottenuto la Bandiera Blu e le cinque vele di Legambiente per la pulizia delle acque della sua costa e per la qualità dei servizi offerti.

La costa di Ostuni che si estende per 20 chilometri circa in un susseguirsi di baie tra frastagliate scogliere e lunghe spiagge di sabbia fine, ospita il Parco Regionale delle Dune Costiere, una Riserva Naturale dove è possibile ammirare paesaggi suggestivi.

Per trascorrere le loro giornate di vacanza al mare in Puglia i turisti possono scegliere tra le tantissime spiagge di sabbia bianca finissima e mare cristallino o la scogliera, usufruendo di uno dei fondali tra i più variegati della zona.

La particolarità del centro storico, che così tanto incanta i turisti, sta nell'imbiancatura a calce delle case fino ai tetti. L'uso, attestato sin dal Medioevo, deriva, oltre che dalla facile reperibilità della calce come materia prima, dalla necessità di assicurare alle viuzze e agli ambienti ristretti di impianto medievale una maggiore luminosità, data dalla luce sia diretta che riflessa. Nel XVII secolo, tale tecnica ha rivestito un ruolo importante: l'imbiancatura a calce fu l'unico modo per evitare che la peste dilagasse nella cittadina ed il contagio aumentasse sino a portarne la distruzione.spiaggia di Ostuni

Ostuni è una città ricca di stratificazioni storiche, che in successione di tempo è stata Messapica, Romana; ha conosciuto il dominio dei longobardi, di Bisanzio, dei Normanni, degli Svevi, degli Angioini, degli Aragonesi, la tirannia della famiglia spagnola degli Zevallos, il governo Borbonico, la tensione libertaria del Risorgimento.

La cucina ostunese, è caratterizzata dai prodotti tipici dell'agricoltura locale: olio di oliva extra vergine, verdure, formaggi e pesce. Una cucina semplice, ma ricca di odori, colori e soprattutto sapori, è espressione della semplicità della gente del posto che ha saputo valorizzare i sapori tradizionali, facendone motivo di vanto.

Prenota un transfer con conducente su TRANSFER24.it

Contatta un operatore

Vuoi prenotare un Hotel in Puglia? desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare le tue vacanze in Puglia o sulle nostre visite guidate? Contattaci su Skype senza impegno!

pagamento prenotazioni con carte di credito

Photo Puglia

Banner PHOTOPUGLIA

La Puglia

La Puglia è una regione dell'Italia meridionale di 4.084.035 abitanti. Il capoluogo è Bari.
Confina con il Molise, la Campania e la Basilicata ed è bagnata dal mare Adriatico e dal mar Ionio.
Comprende le province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto.

APULIA BOOKING

Newsletter

Sei qui: HomeLe cittàOstuni