
Con i suoi 834 km di coste, la Puglia, è la terza regione italiana per sviluppo costiero dopo Sicilia e Sardegna.
Il Gargano, noto anche come Sperone d'Italia, è tra i principali poli turistici della Regione Puglia.
La costa del Gargano è in genere rocciosa, ma presenta numerose insenature con lidi sabbiosi.
Con il suo mare e le grotte, dalla Baia di Mattinata sino a Vieste e Peschici, offre scenari naturali incantevoli, ricchi di insenature e spiagge bianche raccolte, di pareti rocciose che scendono a strapiombo sul mare, quasi a specchiarsi.
A circa 20 chilometri a nord della costa del Gargano si trova l'arcipelago delle Isole Tremiti, costituito da cinque isole (San Domino, la più famosa, San Nicola, centro storico ed amministrativo, Capraia, Cretaccio, Pianosa) e da alcuni scogli di modestissime dimensioni.
L'arcipelago delle Isole Tremiti è un piccolo angolo di paradiso, e per la qualità delle sue acque di balneazione è stato più volte insignito della Bandiera Blu.
A sud di Manfredonia il litorale si fa basso e sabbioso fino a Barletta, mentre in Terra di Bari si alternano sabbia e scogli bassi, con l'eccezione di Polignano a Mare, posta su uno sperone a strapiombo.
Da Monopoli fino ad Otranto la costa sabbiosa è prevalente, mentre lungo il litorale adriatico del basso Salento non sono rari i tratti rocciosi.
L'intero litorale ionico dal Salento meridionale ai confini con la Basilicata è invece caratterizzato da spiagge di sabbia bianca, che nella parte settentrionale del golfo di Taranto sono circondate da pinete.
Lungo Costa Jonica del Salento meridionale tra Gallipoli e Santa Maria di Leuca si trovano le spiagge più belle del sud Italia, le splendide spiagge delle Marine di Salve. La sabbia fine e dorata, l'acqua limpida e cristallina, le caratteristiche dune di sabbia ed i tramonti mozzafiato, fanno di Pescoluse, Torre Pali, Posto Vecchio e Lido Marini, delle località turistiche ricercate ed incontaminate. Per la sua rara bellezza, un tratto di spiaggia è stato persino ribattezzato come "Le Maldive del Salento"
La Puglia è colore, è mare, è cordialità, è mattine chiare e tramonti dal gusto d'Oriente.
E' un percorso attraverso paesaggi marini splendidi, città intrise di arte e di cultura; è sapore di bella semplicità, è sole che incontri a tavola, è quel profumo agrumato, dolce ed acuto, che penetra nell'anima, per non lasciarti più.
Fondali incontaminati, acque limpide, mille sfumature di luci e di colori che sedurranno tutti i vostri sensi con un gioco di conquista: grotte che evocano lontane leggende, scogliere semideserte che rincorrono lungo la costa spiagge assolate e festose gremite di bagnanti, porticcioli, insenature, torri di avvistamento, faraglioni scolpiti dall'acqua e dal vento.
Il tempo in Puglia scorre più lentamente, come se la regione fosse avvolta in una rete di sortilegio e mistero: è la natura che detta i suoi tempi, come ancora in pochi posti nel mondo.
Vi aspettano calde giornate d'estate in cui il mare fa rimbalzare su spiagge e scogliere l'azzurro del cielo, il verde degli ulivi, il beige dorato della sabbia.
Tramonti in cui il sole sembra colorare il cielo prima di sciogliersi nell'acqua facendola ancora più calda e poi le notti, le passeggiate lungo le spiagge dalla sabbia umida e fresca punteggiate di falò.
Lontane musiche di qualche locale fanno spesso da allegro sottofondo al mare, l'assoluto vero padrone del quadro, che nell'oscurità perde i contorni, si allunga sul bagnasciuga, aspettando l'alba.
La Puglia è il posto ideale dove trascorrere le tue vacanze al mare .
La Puglia è una regione dell'Italia meridionale di 4.084.035 abitanti. Il capoluogo è Bari.
Confina con il Molise, la Campania e la Basilicata ed è bagnata dal mare Adriatico e dal mar Ionio.
Comprende le province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto.