Lecce ed il barocco

  • Periodo: Tutto l'anno
  • Giorni: Tutta la settimana
  • Partenza/Arrivo: Da concordare
  • Durata: 3 ore
  • Zona: Lecce
  • Accompagnatore: Si
  • Tema: Territory
  • Prezzo: a richiesta per gruppi
Descrizione

Visita guidata a Lecce alla scoperta del Barocco leccese NEW PROGRAM

Con la dominazione spagnola, che si affermò su quella aragonese, l'arte assunse nuove forme e si abbandonò l'antica forma classica. Il nuovo stile aveva lo scopo di sorprendere e di stimolare l'immaginazione e la fantasia.

La fioritura dell'arte Barocca a Lecce avvenne quando, fu definitivamente allontanata la minaccia delle incursioni da parte dei turchi. Essa si diffuse in tutta la provincia favorita oltre che dal contesto storico, anche dalla qualità della pietra locale impiegata; la pietra leccese, un calcare tenero e compatto dai toni caldi e dorati adatto alla lavorazione con lo scalpellino.
Lecce, che fino ad allora costituiva solo una piccola città conobbe pertanto un periodo di intenso sviluppo. Furono le autorità religiose, che diedero un impulso fortissimo alla costruzione degli edifici e dei monumenti che plasmarono l'immagine della città.

Il nuovo stile, che in un primo momento, interessò solo gli edifici sacri e nobili, successivamente trionfò anche nell'architettura privata, sulle facciate, sui balconi e sui portali degli edifici con le esuberanze barocche, i motivi floreali, le figure, gli animali mitologici, i fregi e gli stemmi.

Le opere più importanti del Barocco leccese sono la basilica di Santa Croce e il vicino Palazzo del Governo la scenografica piazza del Duomo su cui si affacciano il Duomo ed il Seminario, nel cui cortile è conservato un pozzo dalla ricca ornamentazione scultorea, e le chiese di Santa Irene, Santa Chiara, San Matteo, del Carmine e di San Giovanni Battista.

Altri monumenti barocchi della città sono la chiesa del Gesù, la chiesa delle Alcantarine e Palazzo Marrese.

Condizioni e Tariffe

COSTI DELL'ESPERIENZA

  • a richiesta per gruppi
  • Extra: pranzo in trattoria tipica a Lecce
  • Extra: escursione individuale (1/4 pax)
  • Extra: interprete  o guida professionista in lingua
  • Extra: transfer (oltre 30 km) da/per Hotel a luogo di incontro inizio esperienza

L'ESPERIENZA PREVEDE

  • Incontro presso Porta Napoli (Arco di Trionfo), si prosegue verso la chiesa di S. Maria della Provvidenza (delle Alcantarine), passando in p.tta Addolorata si trova la chiesa di S.Maria di Costantinopoli e la chiesa Greca con i suoi caratteristici dipinti. Dopo, la scoperta del cinquecentesco palazzo Adorno si prosegue per la visita della Basilica di Santa Croce, splendido simbolo del Barocco Leccese. Dalla vicina p.tta Castromediano si arriva alla chiesa del Gesù e al Palazzo Carafa, sede del Comune. Sosta in p.zza Sant'Oronzo, protettore della città, cuore pulsante della vita pubblica di Lecce, da qui si possono ammiarare i resti di un anfiteatro di epoca romana ed il maestoso castello di Carlo V. Dal castello si riparte alla volta del centro storico e si giuge alle chiese di S.Chiara e di S.Irene, due perle del Barocco locale. Proseguendo l'itinerario si giunge all'affascinante p.zza Duomo o Vescovado. Infine si imbocca via Libertini con la sua lunga serie di chiese barocche: S.Teresa con la facciata incompiuta; S. Anna con l'annesso conservatorio; S. Giovanni o Rosario e l'Ospedale dello Spirito Santo. Si esce dalla città vecchia attraverso Porta Rudiae che conserva nei fregi i busti dei fondatori di Lecce.
  • Transfer gratuito entro 30 km dal luogo d'incontro

CONDIZIONI

  • Prenotazione: minimo 7 gg. prima - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Luogo di incontro: Lecce (Porta Napoli)
  • Location: Centro storico Lecce
  • Durata dell'esperienza: 3 ore
  • Gruppo minimo: 5 pax
  • Gruppo massimo: 25 pax

NOTE

  • In fase di richiesta specificare luogo di prelievo, data, numero di partecipanti, lingua guida. Seguirà offerta personalizzata.
  • Apuliabooking non è responsabile di eventuali disservizi prodotti da fornitori terzi.

 

Mappa

Prenota un transfer con conducente su TRANSFER24.it

Contatta un operatore

Vuoi prenotare un Hotel in Puglia? desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare le tue vacanze in Puglia o sulle nostre visite guidate? Contattaci su Skype senza impegno!

Escursioni in Puglia estate

Pescaturismo in Puglia

Pescaturismo in Puglia

Tour del litorale della Puglia e pesca turismo con partenza...

Mini crociere dell'Adriatico

Mini crociere dell'Adriatico

La Puglia vista dal mare  ITINERARI A RICHIESTA

Escursione a Torre Guaceto (parco & spiaggia)

Escursione a Torre Guaceto (pa...

Visita guidata al Parco Marino Protetto di Torre Guaceto&nbs...

One Day Cruise

One Day Cruise

Crociera giornaliera  fra le coste della Puglia: Gargan...

pagamento prenotazioni con carte di credito

Photo Puglia

Banner PHOTOPUGLIA

La Puglia

La Puglia è una regione dell'Italia meridionale di 4.084.035 abitanti. Il capoluogo è Bari.
Confina con il Molise, la Campania e la Basilicata ed è bagnata dal mare Adriatico e dal mar Ionio.
Comprende le province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto.

APULIA BOOKING

Newsletter

Sei qui: HomeEscursioniTerritoryLecce ed il barocco