Situate a 40 km da Bari, le Grotte di Castellana sono considerate il complesso speleologico piu' importante d'Italia e d’Europa: è la ricchezza delle concrezioni cristalline, come la notevole estensione e la spettacolare vastità delle gallerie naturali ad assegnare alle grotte pugliesi questo primato.
La visita guidata al complesso speleologico delle Grotte di Castellana si sviluppa, con l'ausilio di una guida Una passeggiata nel favoloso mondo sotterraneo di Castellana Grotte, per vivere millenni di magia. Per millenni l'acqua ha trasformato il mondo sotterraneo di Castellana.
Dov'era un antico fiume oggi appaiono fantastiche sculture naturali. Tra monumenti di cristalli di calcite e l'oscurità misteriosa delle caverne, lasciatevi trasportare dall'incantesimo sempre nuovo delle Grotte di Castellana.
Sono oggi noti circa tre chilometri di vie sotterranee, articolati in due distinti percorsi che svelano via via al visitatore scenari meravigliosi: colossali stalagmiti e stalattiti, ampie caverne ornate da un’incredibile profusione di forme e colori come la Grotta Bianca, la Caverna dell’Altare, la Caverna della Cupola ed il Passaggio del Presepio, dove è possibile ammirare una stalagmite dalle fattezze mariane denominata per l'appunto Madonnina delle Grotte.