Escursione a Bari: San Nicola e città vecchia

  • Periodo: Tutto l'anno
  • Giorni: Tutta la settimana
  • Partenza/Arrivo: Da concordare
  • Durata: 3 ore
  • Zona: Bari
  • Accompagnatore: Si
  • Tema: Territory
  • Prezzo: a richiesta per gruppi
Descrizione

Escursione con visita guidata alla Basilica di San Nicola, Castello Svevo e città vecchia,  Bari  NEW PROGRAM

La città di Bari si sviluppa sulla costa, in posizione pianeggiante, ma giunge a toccare anche le propaggini dell’altopiano delle Murge.

Bari è è la città più grande ed economicamente più importante che si affaccia sul Mar Adriatico, è il nono comune italiano per popolazione, terzo del Mezzogiorno dopo Napoli e Palermo e capoluogo della Puglia. Importante polo industriale è cuore di un'area metropolitana di circa 1.000.000 di abitanti.

Bari ha una solida tradizione mercantile e da sempre è punto nevralgico nell'ambito del commercio e dei contatti politico-culturali con l'Est europeo e il Medio Oriente. Il porto è oggi il maggiore scalo passeggeri del Mare Adriatico. Dal 1930 si tiene a Bari la Fiera del Levante; più recentemente la città è diventata sede del segretariato per il Corridoio pan-europeo 8.

Bari vecchia è fra le città vecchie più belle del mondo, isolata per tanti anni come un parente povero da non mostrare, conserva il meglio dell’architettura medievale. Affacciata sull’Adriatico, porta aperta al vicino oriente, annunciata dalla muraglia antica, protetta dal Castello Svevo, Bari vecchia offre immagini suggestive di un ambiente urbano e sociale unici. L’emarginazione urbanistica rispetto all’espandersi della città nuova, ha finito per renderla quasi un’isola che ha conservato integri usi, costumi e sapori della Bari del passato.

Bari è nota per essere la città nella quale riposano le reliquie di San Nicola. Tale privilegio ha reso Bari e la sua Basilica uno dei centri prediletti dalla Chiesa ortodossa in Occidente.

Bari è la classica città da scoprire, la città che non ti aspetti.

A causa della sua anima spiccatamente commerciale, ha trasmesso all'esterno un'idea di città non turistica. Al contrario offre molto da ogni punto di vista: arte, cultura, gastronomia, moda. Grazie ai suoi ottimi servizi può essere un eccellente punto di partenza per la visita delle meravigliosa e multiforme Puglia. E' una città che ti sorprende per la sua frenetica attività commerciale, per gli innumerevoli monumenti di ogni epoca e per la suo eccelsa gastronomia.

 

Basilica di San Nicola

La Basilica che custodisce le reliquie di S. Nicola si erge imponente nella Città Vecchia di Bari. Lo stile è il romanico caratteristico dell'architettura normanna. Tuttavia non si tratta di una chiesa costruita ex novo, ma di un tempio edificato sull'area della residenza del Catepano funzionario dell'amministrazione civile e militare bizantina nelle Puglie.

La tradizione vuole che la Basilica sia stata eretta a seguito dell'arrivo a Bari di un gruppo di marinai baresi, partiti alla volta di Myra in Turchia in possesso delle spoglie di San Nicola. La realizzazione della Chiesa è legata alla volontà di ospitare e custodire le reliquie del Santo ( 9 maggio 1087) la cui venerazione riguarda anche la dimensione ortodossa. San Nicola di Myra è uno dei Santi a cui i cristiani ortodossi, in special modo russi, riservano una devozione particolare.

 

Condizioni e Tariffe

COSTI DELL'ESPERIENZA

  • a richiesta per gruppi
  • Extra: pranzo in ristorante a Bari
  • Extra: escursione individuale (1/4 pax) 
  • Extra: interprete o guida professionista in lingua
  • Extra: transfer da/per Hotel a luogo di incontro inizio esperienza

L'ESPERIENZA PREVEDE

  • Incontro Piazza Basilica San Nicola: Inizio escursione con visita dela Basilica di San Nicola, rinomata per la sua architettura romanica. Dedicata al Santo noto anche come San Nicola di Myra, o Magno, venerato da altre confessioni cristiane e fuori dal mondo cristiano, dove è identificato con la figura di Santa Claus. La Basilica è in stile romanico, con un aspetto massiccio e sobrio, tipico dell’architettura normanna ed è conosciuta soprattutto per le ricchezza dell’interno, con le sue 3 navate presenta eccezionali esempi di architettura medievale, tra cui spiccano il tabernacolo risalente al XII secolo e il pulpito del XVII secolo. Nella cripta della Basilica sono custodite le spoglie di San Nicola. Percorrendo stretti vicoli si raggiunge la Cattedrale di Bari (intitolata a San Savino), costruita nel XII secolo, la cui cripta è un trionfo di arte barocca. Dopo aver visitato la Cattedrale il giro prosegue verso l'imponente Castello Normanno-Svevo di Bari risalente al Medioevo, 1132, quando il re normanno Ruggero II decise di costruire una fortezza per difendere e proteggere i suoi possedimenti, il Castello fu completato da Federico II nel 1233. Una breve passeggiata attraverso la città vecchia ti porterà a Piazza Mercantile e a Piazza Ferrarese, i centri commerciali e storici più antichi di Bari. Ammirerete l'esterno del teatro Petruzzelli, l’edificio culturale più importante della città di Bari. Edificato nel 1903 in pieno centro (Corso Cavour), il Teatro è la proprietà della famiglia Messeni Nemagna ed è il più grande teatro privato d’Italia con una capacità di 1482 posti. Passeggiando sulle antiche mura che costeggiano il lungomare si ritornerà al piazzale della Basilica.
  • Transfer gratuito entro 30 km dal luogo d'incontro

CONDIZIONI


NOTE

  • In fase di richiesta specificare luogo di prelievo, data, numero di partecipanti, lingua guida. Seguirà offerta personalizzata.
  • Apuliabooking non è responsabile di eventuali disservizi prodotti da fornitori terzi.

 

Mappa

Prenota un transfer con conducente su TRANSFER24.it

Contatta un operatore

Vuoi prenotare un Hotel in Puglia? desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare le tue vacanze in Puglia o sulle nostre visite guidate? Contattaci su Skype senza impegno!

Escursioni in Puglia estate

Pescaturismo in Puglia

Pescaturismo in Puglia

Tour del litorale della Puglia e pesca turismo con partenza...

Mini crociere dell'Adriatico

Mini crociere dell'Adriatico

La Puglia vista dal mare  ITINERARI A RICHIESTA

Escursione a Torre Guaceto (parco & spiaggia)

Escursione a Torre Guaceto (pa...

Visita guidata al Parco Marino Protetto di Torre Guaceto&nbs...

One Day Cruise

One Day Cruise

Crociera giornaliera  fra le coste della Puglia: Gargan...

pagamento prenotazioni con carte di credito

Photo Puglia

Banner PHOTOPUGLIA

La Puglia

La Puglia è una regione dell'Italia meridionale di 4.084.035 abitanti. Il capoluogo è Bari.
Confina con il Molise, la Campania e la Basilicata ed è bagnata dal mare Adriatico e dal mar Ionio.
Comprende le province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto.

APULIA BOOKING

Newsletter

Sei qui: HomeEscursioniTerritoryEscursione a Bari: San Nicola e città vecchia