Escursione ad Alberobello "Trulli Day"

  • Periodo: Tutto l'anno
  • Giorni: Tutta la settimana
  • Partenza/Arrivo: Da concordare
  • Durata: 3 ore
  • Zona: Alberobello (Bari)
  • Accompagnatore: Si
  • Tema: Territory
  • Prezzo: a richiesta per gruppi
Descrizione

Passeggiata con visita guidata all'area monumetale dei trulli. CLASSIC

Alberobello, con i suoi Trulli è uno dei siti in Puglia dichiarato patrimonio dell'umanità dall’Unesco nella World Heritage List.

La visita guidata si svolge con una passeggiata nell'area monumetale dei trulli, in cui Vi racconteremo l'origine, le storie, le leggende e le abitudini di chi i trulli li abitava davvero.

Il nome trullo deriva dal tardo greco τρούλος, ovvero “cupola” e indica delle antiche costruzioni coniche in pietra a secco di origine preistorica. La pietra usata per le costruzioni era ricavata dalle rocce calcaree dell’altopiano delle Murge.

Alberobello è una cittadina dell’entroterra barese, rappresenta senz’altro la capitale dei Trulli: il centro storico è integralmente costituito da questi particolari edifici di forma piramidale che lo rendono unico al mondo.

Secondo alcuni studi i trulli di Alberobello risalirebbero alla metà del XIV secolo; all'epoca infatti era comune abbattere e ricostruire gli edifici dissestati, piuttosto che ripararli.

La costruzione a secco, senza malta, sembra sia stata imposta ai contadini nel XV secolo dai Conti di Conversano, per sfuggire a un editto del Regno di Napoli che imponeva tributi a ogni nuovo insediamento urbano. Tali edifici risultavano perciò costruzioni precarie, di facile demolizione e non tassabili. 
In verità i trulli sono tutt’altro che precari: la struttura interna, seppur priva di elementi di sostegno e collegamento, possiede infatti una straordinaria capacità statica.

La pianta del trullo è approssimativamente circolare; sulla base di roccia naturale si innesta la pesante muratura in calce. 
Generalmente i trulli sono unità modulari: gli ambienti interni sono distribuiti intorno al vano centrale. Lo spessore delle mura e la scarsa presenza di finestre assicurano un ottimale equilibrio termico: calore in inverno e fresco in estate.

Il tetto è composto da una pseudo-cupola di lastre calcaree orizzontali posizionate in serie concentriche sempre più piccole - le cosiddette “chianche” (all’interno) e le più sottili “chiancarelle” (all’esterno).

Importantissima la chiave di volta, spesso decorata con motivi  di carattere esoterico, spirituale o propiziatorio. Ingegnosa la presenza di un cornicione sporgente dal tetto utilizzato per la raccolta delle acque piovane in apposite cisterne.

I trulli sono un esempio unico di costruzione antica che sopravvive ed è utilizzata ancora oggi.  Visitare la stupenda Alberobello è come fare un viaggio in un paese senza tempo.

Durante l'escursione ai trulli di Alberobello sarà possibile effettuare degustazioni di prodotti tipici pugliesi  e shopping di souvenir ed artigianato locale.

Se avete intenzione di trascorrere le vostre prossime vacanze in Puglia, o siete in Puglia solo per un week-end,  non potete tralasciare di visitare i Trulli di Alberobello.

 

 

Condizioni e Tariffe

COSTI DELL'ESPERIENZA

  • a richiesta per gruppi
  • Extra: pranzo in ristorante ad Alberobello
  • Extra: interprete  o guida professionista in lingua
  • Extra: transfer (oltre 30km) da/per Hotel a luogo di incontro inizio esperienza

L'ESPERIENZA PREVEDE

  • Incontro Alberobello parcheggio Bus. La visita si svolge con una passeggiata nell'area monumetale dei trulli, in cui Vi racconteremo l'origine, le storie, le leggende e le abitudini di chi i trulli li abitava davvero. Durante la visita vedrete: Rione Monti: distretto composto da circa 1030 trulli, fra cui I ‘trulli siamesi’, caratterizzati da doppia facciata, doppio pinnacolo, focolare basso e privi di finestre. Aja Piccola: borgo costituito di una rete di vicoli stretti e tortuosi. Trullo Sovrano: unico trullo a due piani, oggi ospita un Museo. Chiesa di Sant’Antonio: unica Chiesa a forma di trullo, preceduta da un ingresso monumentale  e  da una scalinata sovrastata da un rosone. La Casa d’Amore: prima casa costruita a calce nel 1797. Santuario di Santi Medici: dedicato ai SS. Medici Cosma e Damiano, ospita il loro reliquiario e il quadro della Madonna di Loreto. Lungo il percorso degustazioni di prodotti del luogo e shopping di souvenir ed artigianato locale.
  • Transfer gratuito entro 30 km dal luogo d'incontro

CONDIZIONI

  • Prenotazione: minimo 7 gg. prima - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Luogo di incontro: Alberobello (Parcheggio Bus)
  • Location: Valle D'Itria
  • Durata dell'esperienza: 3 ore
  • Gruppo minimo: 2 pax
  • Gruppo massimo: 25 pax

NOTE

  • In fase di richiesta specificare luogo di prelievo, data, numero di partecipanti, lingua guida. Seguirà offerta personalizzata.
  • Consigliabile abbinare altra escursione in zona per completare la giornata.
  • Apuliabooking non è responsabile di eventuali disservizi prodotti da fornitori terzi.

 

Mappa

Prenota un transfer con conducente su TRANSFER24.it

Contatta un operatore

Vuoi prenotare un Hotel in Puglia? desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare le tue vacanze in Puglia o sulle nostre visite guidate? Contattaci su Skype senza impegno!

Escursioni in Puglia estate

Pescaturismo in Puglia

Pescaturismo in Puglia

Tour del litorale della Puglia e pesca turismo con partenza...

Mini crociere dell'Adriatico

Mini crociere dell'Adriatico

La Puglia vista dal mare  ITINERARI A RICHIESTA

Escursione a Torre Guaceto (parco & spiaggia)

Escursione a Torre Guaceto (pa...

Visita guidata al Parco Marino Protetto di Torre Guaceto&nbs...

One Day Cruise

One Day Cruise

Crociera giornaliera  fra le coste della Puglia: Gargan...

pagamento prenotazioni con carte di credito

Photo Puglia

Banner PHOTOPUGLIA

La Puglia

La Puglia è una regione dell'Italia meridionale di 4.084.035 abitanti. Il capoluogo è Bari.
Confina con il Molise, la Campania e la Basilicata ed è bagnata dal mare Adriatico e dal mar Ionio.
Comprende le province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto.

APULIA BOOKING

Newsletter

Sei qui: HomeEscursioniTerritoryEscursione ad Alberobello "Trulli Day"