L'Arte ha sempre giocato un grande ruolo nella vita del popolo italiano. I turisti di tutto il mondo scelgono di visitare le città come Roma, Venezia Torino ecc., senza sapere che la regione Puglia è una delle regioni più ricche di musei e pinacoteche.
La Puglia offre numerose occasioni ai visitatori amanti dell'arte e del turismo culturale, attraverso itinerari storico – artistici, particolarmente stimolanti per il turista.
Apuliabooking vi da la possibilità di ammirare questi posti, colmi di arte e cultura.
Un occasione unica per ammirare i dipinti del XVI, opere pugliesi e meridionali dal medioevo al XX secolo, icone, dipinti di Tintoretto, Veronese, Bellini, Vaccaro, Giordano, De Nittis, Toma, Fattori, Boldini, De Chirico, Carra.
Tra i musei più importanti, troviamo: Il Museo dell'Acquedotto Pugliese, Il Museo Archeologico Provinciale, Il Museo di Scienze della Terra, La Pinacoteca Provinciale, Il Museo della Cattedrale, La Gipsoteca del Castello Normanno Svevo.
Un percorso affascinante effettuato tra musei, pinacoteche e mostre d'arte.
- Museo archeologico provinciale di Bari
- Pinacoteca provinciale di Bari (artistico)
- Museo della Gipsoteca di Bari (artistico)
- Museo nicolaiano Bari (artistico)
- Museo della Cattedrale di Bari (artistico-archeologico)
- Museo Storico Civico di Bari
- Acquario Provinciale di Bari (naturalistico)
- Istituto Orto Botanico di Bari (naturalistico)
- Museo di Zoologia di Bari (naturalistico)
- Museo di Scienze della Terra di Bari (naturalistico)
- Museo Archeologico Statale di Altamura, Altamura
- Museo della Civiltà Rurale di Altamura, Altamura
- Museo diocesano di Andria, Andria
- Il Castello Svevo di Barletta - Barletta
- Pinacoteca Giuseppe De Nittis - Barletta
- Museo Civico Archeologico di Bisceglie, Bisceglie
- Museo Diocesano di Bisceglie, Bisceglie
- Museo Civico Archeologico di Canosa
- Museo della civiltà contadina di Canosa
- Antiquarium del parco archeologico di San Leucio, Canosa
- Museo Civico di Conversano, Conversano
- Museo Archeologico Nazionale di Gioia del Colle, Gioia del Colle
- Parco Archeologico di Monte Sannace, Gioia del Colle
- Raccolta Archeologica di Giovinazzo, Giovinazzo
- Museo della Fondazione "E. Pomarici Santomasi", Gravina in Puglia
- Museo Pinacoteca "A. Salvucci", Molfetta
- Collezione "L. Meo-Evoli", Monopoli
- Palazzo Pino Pascali - Museo Comunale d'Arte Contemporanea, Polignano a Mare
- Museo Civico di Rutigliano, Rutigliano
- Museo Archeologico Nazionale Jatta, Ruvo di Puglia
- Museo della Civiltà Contadina "Dino Bianco", Sammichele di Bari
- Pinacoteca "M. De Napoli", Terlizzi
- Museo Archeologico Provinciale "F. Ribezzo" Brindisi
- Museo Etnico della Civiltà Salentina "Agrilandia Museum" Brindisi
- Museo Diocesano "Giovanni Tarantini" Brindisi
- Museo della Ceramica di Latiano Latiano
- Museo delle Arti e Tradizioni di Puglia Latiano
- Museo del Sottosuolo Latiano
- Museo Archeologico Nazionale di Egnazia Fasano
- Museo della Casa alla Fasanese Fasano
- Museo dell'Olio di Oliva Fasano
- Collezione "Martini Carissimo" Oria
- Mostra Archeologica Oria Oria
- Museo Archeologico "F. Milizia" Oria
- Museo Didattico Zoologico di Oria
- Museo Civico Archeologico "U. Granafei", Mesagne
- Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale, Ostuni
- Museo della Civiltà Rurale, San Vito dei Normanni
- Museo Civico e Pinacoteca Comunale Foggia
- Museo Civico del Parco Archeologico di Passo di Corvo Foggia
- Museo del Territorio Foggia
- Museo Provinciale di Storia Naturale Foggia
- Museo della Religiosità Popolare Foggia
- Museo delle Carrozze Foggia
- Museo di Archeologia Urbana "G. Fiorelli" e Pinacoteca Lucera
- Museo diocesano e Pinacoteca Lucera
- Museo dell'Alto Tavoliere San Severo
- Pinacoteca Luigi Schingo San Severo
- Museo Civico di Troia
- Museo Diocesano di Troia
- Tesoro della Cattedrale di Troia
- Museo archeologico e diocesiano, Ascoli Satriano
- Museo Civico "C. G. Nicastro", Bovino
- Museo diocesano, Bovino
- Museo del grano, Cerignola
- Museo etnografico cerignolano, Cerignola
- Museo Etnograficodi Faeto, Faeto
- Museo Archeologico Nazionale di Manfredonia, Manfredonia
- Museo Etnografico del Centro Studi Pugliesi e Siponto, Manfredonia
- Museo Civico di Mattinata, Mattinata
- Museo Arti e Tradizioni Popolari del Gargano "G. Tacredi", Monte Sant'Angelo
- Museo della Basilica di San Michele, Monte Sant'Angelo
- Museo Archeologico e Galleria dei Ricordi, Trinitapoli
- Antiquarium Civico di Vico del Gargano, Vico del Gargano
- Museo Civico Archeologico di Vieste, Vieste
- Museo Malacologico, Vieste
- Museo Provinciale "S. Castromediano" Lecce
- Museo Provinciale delle Tradizioni Popolari "Abbazia di Cerrate" Lecce
- Pinacoteca d'Arte Francescana Lecce
- Museo Emanuele Barba, Gallipoli
- Museo Diocesano di Gallipoli, annesso alla Basilica Cattedrale di Gallipoli
- Museo Civico di Storia Naturale del Salento, Calimera
- Museo di Paleontologica e Paletnologica "D. De Lorentis", Maglie
- Museo degli Affreschi della Cripta di Santa Maria degli Angeli, Poggiardo
- Museo di Biologia Marina, Porto Cesareo
- Museo Civico di San Cesario di Lecce, San Cesario di Lecce
- Museo della Civiltà Contadina e delle Tradizioni Popolari di Tuglie, Tuglie
- Museo Comunale di archeologica di Ugento, Ugento
- Museo Vito Mele, Castrignano
- Museo Borgo Terra, Muro Leccese
- Museo nazionale archeologico di Taranto
- Museo Oceanografico dell'Istituto Talassografico Taranto
- Museo Etnografico "A. Majorano" Taranto
- Museo Civico della Paleontologia e dell'Uomo, Lizzano
- Museo della Civiltà Contadina di Crispiano, Crispiano
- Museo delle Maioliche di Grottaglie, Grottaglie
- Raccolta Archeologica di Manduria, Manduria
- Civico Museo Storico Archeologico della Civiltà dell'Olio e del Vino, Massafra
- Collezione Spada Antichi Strumenti Musicali, Montemesola