Grottaglie: Città della Ceramica

28 Ottobre 2014 1388 volte


Passeggiando nel quartiere delle ceramiche

Grottaglie è l'unico centro ceramico pugliese protetto dal marchio D.O.C. Ed è anche inserito nel ristretto elenco delle 28 città della ceramica italiana.

Il Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie sorge lungo la Gravina di San Giorgio, ai piedi del Castello medievale Episcopio che ospita anche il Museo della Ceramica.
Fin dal Medioevo in questa zona rupestre di Grottaglie si sono concentrate numerose botteghe artigiane dove ancora oggi si lavora e si produce la ceramica. I laboratori e i forni di cottura sono stati ricavati nella roccia di ambienti ipogei, utilizzati in passato come frantoi. In ciascuna bottega è possibile osservare le diverse fasi di lavorazione della ceramica e acquistare il prodotto finito.

Tra gli eventi di particolare interesse legati alla valorizzazione di questo prodotto artigianale si segnalano la Mostra della Ceramica (agosto) e la Mostra del Presepe (dicembre), oltre alla prestigiosa esposizione permanente allestita presso il Museo della Ceramica nelle sale del Castello Episcopio, ubicato sulla sommità del Quartiere.

 

 

Prenota un transfer con conducente su TRANSFER24.it

Contatta un operatore

Vuoi prenotare un Hotel in Puglia? desideri ricevere maggiori informazioni per organizzare le tue vacanze in Puglia o sulle nostre visite guidate? Contattaci su Skype senza impegno!

Photo Puglia

Banner PHOTOPUGLIA

La Puglia

La Puglia è una regione dell'Italia meridionale di 4.084.035 abitanti. Il capoluogo è Bari.
Confina con il Molise, la Campania e la Basilicata ed è bagnata dal mare Adriatico e dal mar Ionio.
Comprende le province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto.

APULIA BOOKING

Newsletter

Sei qui: HomeBlogGrottaglie: Città della Ceramica