Il Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie sorge lungo la Gravina di San Giorgio, ai piedi del Castello medievale Episcopio che ospita anche il Museo della Ceramica.
Fin dal Medioevo in questa zona rupestre di Grottaglie si sono concentrate numerose botteghe artigiane dove ancora oggi si lavora e si produce la ceramica. I laboratori e i forni di cottura sono stati ricavati nella roccia di ambienti ipogei, utilizzati in passato come frantoi. In ciascuna bottega è possibile osservare le diverse fasi di lavorazione della ceramica e acquistare il prodotto finito.
Tra gli eventi di particolare interesse legati alla valorizzazione di questo prodotto artigianale si segnalano la Mostra della Ceramica (agosto) e la Mostra del Presepe (dicembre), oltre alla prestigiosa esposizione permanente allestita presso il Museo della Ceramica nelle sale del Castello Episcopio, ubicato sulla sommità del Quartiere.